1. Comprensione di base dei cilindri
UN cilindro (noto anche come cilindro dell'aria) è un dispositivo meccanico che converte l'energia dell'aria compressa in movimento lineare, costituito principalmente da una canna del cilindro, pistone, asta del pistone, guarnizione e tappo finale. È costituito da un guscio cilindrico o una canna, un pistone e vari elementi di tenuta. Quando l'aria compressa entra nel cilindro attraverso l'ingresso dell'aria, esercita pressione sul pistone, causando la muoversi lungo la lunghezza del cilindro. Questo movimento lineare può essere utilizzato per eseguire una varietà di compiti, come la spinta, il tiro, il sollevamento e gli oggetti rotanti.
I cilindri sono ampiamente utilizzati nell'automazione, nella produzione e vari processi industriali. Sono spesso usati per ottenere un movimento controllato nelle apparecchiature meccaniche. La progettazione e la costruzione di cilindri variano a seconda di fattori come la forza richiesta, la lunghezza dell'ictus, la velocità e le condizioni ambientali.
2. Punti chiave per la selezione del cilindro
Corrispondenza dei parametri di base
Selezione del diametro del cilindro: calcolato in base alla spinta richiesta (f = p × a, p è la pressione dell'aria, A è area del pistone)
Determinazione dell'ictus: ictus richiesto effettivo margine di sicurezza del 10%
Pressione di lavoro: standard 0,4-0,6 MPA, massimo non superiore a 0,8 MPA
Temperatura ambiente: i cilindri ordinari sono adatti per -10 ℃ ~ 80 ℃, i modelli speciali possono raggiungere -40 ℃ ~ 150 ℃
Selezione per condizioni di lavoro speciali
Ambiente pulito: materiale in acciaio inossidabile guarnizioni a basso attrito
Ambiente corrosivo: anodizzazione o rivestimento PTFE
Occasioni ad alta precisione: sensore di posizione del cilindro ad anello magnetico (accuratezza ripetizione ± 0,1 mm)
Applicazione ad alta velocità: cilindro tampone (è richiesto un tampone speciale quando la velocità è ≥500 mm/s)
3. Specifiche di installazione e messa in servizio
Punti chiave per l'installazione meccanica
Regolazione di coassialità: deviazione tra asta del pistone e carico ≤0,1 mm/100 mm
Spaziatura del supporto: supporto intermedio aggiuntivo quando è giunta> 500mm
Struttura anti-rotazione: utilizzare il dispositivo di guida o il doppio cilindro in parallelo
Casi di errore tipici:
I giunti galleggianti inutilizzati con un carico parziale
I bulloni fissi non sono serrati in ordine diagonale
Specifiche di collegamento del circuito dell'aria
Pulizia del tubo: i sistemi appena installati devono essere spurgati con aria compressa per 30 minuti
Selezione del filtro: precisione di filtrazione 40μm (ordinaria) 5μm (precisione)
Gestione della lubrificazione:
Dispositiva di dispositivo a nebbia olio Distanza ≤5m dal cilindro
Si consiglia l'olio speciale pneumatico ISOVG32
È severamente vietato aggiungere olio lubrificante ai cilindri senza olio