1. Definizione e classificazione di Raccordi pneumatici a connessione rapida
Definizione di base
I raccordi pneumatici a connessione rapida sono un dispositivo che raggiunge una rapida connessione dei tubi dell'aria attraverso un meccanismo di bloccaggio meccanico. Le sue caratteristiche includono:
Nessun strumento richiesto: connessione/disconnessione può essere completato con una mano
Sigillatura istantanea: struttura di tenuta O-ring o cono incorporato per prevenire la perdita di gas
Riutilizzabile: supporta il taglio frequente e lo scollegamento (di solito> 10.000 volte)
Classificazione principale
Secondo la funzione e la struttura, può essere diviso nei seguenti tipi:
Tipo | Principio di lavoro | Applicazione tipica |
Aperto e chiuso ad entrambe le estremità | La valvola si chiude automaticamente quando non è collegata e si apre in entrambe le direzioni dopo il collegamento per prevenire la perdita di fluido | Strumenti pneumatici, apparecchiature di automazione |
Aperto ad entrambe le estremità | Nessun design della valvola, fluido fluisce liberamente se disconnesso, adatto a sistemi non pressurati | Circuito di gas a bassa pressione, sistema di raffreddamento |
Aperto a senso unico e chiuso | Solo il corpo madre ha una valvola e il corpo della figlia è a senso unico dopo l'inserimento | Ventilatore medico, attrezzatura a vuoto |
Plug rapido filettato | Un'estremità è la connessione filettata, l'altra estremità è una struttura a plug rapida, adatta per interfacce diverse | Modifica del circuito di gas industriale |
2. Principio strutturale e processo di lavoro
Componenti e funzioni di base
La struttura tipica dei raccordi pneumatici a inserimento rapido include i seguenti componenti:
Meccanismo di serraggio: perle in acciaio inossidabile o artigli a molla, utilizzati per bloccare il tubo dell'aria (la forza di serraggio radiale è di solito> 50n)
Elemento di tenuta: O-ring di gomma di nitrile (NBR) o fluorobber (FKM), con una resistenza alla pressione fino a 1 MPA
Gruppo del corpo della valvola: valvola a molla, che chiude automaticamente la conduttura quando si è disconnesso
Materiale a guscio: PBT (resistenza alla corrosione chimica), ottone (alta resistenza) o acciaio inossidabile (resistenza ad alta temperatura)
Flusso di lavoro (prendendo il tipo di apertura e chiusura a due e gamma come esempio)
Fase di inserzione:
La trachea spinge la ghiera a comprimere la molla e la sfera in acciaio rotola verso l'esterno per far strada
La trachea spinge l'anello di tenuta e spinge la valvola per formare un percorso del flusso d'aria
Stage di bloccaggio:
La galleria viene ripristinata sotto l'azione della molla e la sfera in acciaio è bloccata nella scanalatura della trachea per ottenere una fissazione meccanica
L'o-ring si adatta perfettamente alla parete esterna della trachea per formare un sigillo
Fase di disconnessione:
Tirare all'indietro la ghiera, la sfera in acciaio è separata dalla trachea e la valvola viene automaticamente chiusa sotto la forza di molla
3. A cosa dovresti prestare attenzione quando si utilizzano raccordi pneumatici push-in?
Specifiche di installazione e connessione
- Pretrattamento del tubo dell'aria
Requisiti di taglio:
Utilizzare un taglialette speciale per garantire un taglio liscio (inclinazione <3 °)
Rimuovere le bara (per evitare di graffiare l'O-ring)
Passaggi di pulizia:
Pulisci la parete interna del tubo dell'aria con un panno privo di lanugine immerso in alcol per impedire alle particelle di entrare nel sentiero dell'aria
- Metodo di connessione corretto
Passi | Punti operativi | Dimostrazione sbagliata |
Inserire la trachea | Inserire verticalmente in basso e un suono "clic" indica che è bloccato | L'inserimento obliquamente provocherà un sigillo sciolto |
Funzionamento di rimozione del tubo | Premere prima l'anello e quindi rimuovere il tubo. Non tirarlo violentemente direttamente | Tirare il tubo direttamente per danneggiare il meccanismo di bloccaggio |
Ispezione del sigillo | Applicare 1,5 volte la pressione di lavoro dopo la connessione e mantenere la pressione per 5 minuti senza perdite | Solo l'ispezione visiva ignora piccole perdite |
Punti chiave per il funzionamento e la manutenzione
- Articoli di ispezione quotidiana
Rilevamento delle perdite: applicare acqua insaponata sull'interfaccia ogni settimana e osservare le bolle (le perdite minori richiedono una sostituzione tempestiva degli O-ring)
Stato della trachea: controlla la trachea per crepe e indurimento ogni mese (la trachea che invecchia deve essere sostituita immediatamente)
- Manutenzione regolare
Ciclo di manutenzione | Contenuto dell'operazione |
Ogni 3 mesi | Smontare l'articolazione, pulire l'interno e controllare l'elasticità dell'o-ring (deformazione permanente di compressione <15%) |
Ogni 1 anno | Sostituisci tutti i sigilli (anche se non vi è alcun danno visibile) |
- Operazioni proibite e avvertimenti di rischio
Comportamenti proibiti
Utilizzare la sovrapressione (superando la pressione nominale causerà esplosione)
Mezzi misti (come giunti di ossigeno erroneamente collegati alle condutture di grasso che causano esplosioni)
Plug e scollegamento sotto pressione (la pressione deve essere rilasciata prima del funzionamento per prevenire l'impatto del flusso d'aria e lesioni)